Lake Como Design Festival: natura, design e creatività sulle rive del lago
Villa Olmo, Palazzo del Broletto, San Pietro in Atrio, Villa Salazar, l’ex Convento delle Orsoline: sono i luoghi storici più significativi e affascinanti di Como…
View More Lake Como Design Festival: natura, design e creatività sulle rive del lagoPiemonte: al Castello della Manta per un viaggio nel tempo
Tra i tesori nascosti in ogni angolo d’Italia, il Castello della Manta spicca come un gioiello incastonato tra le colline piemontesi, nella provincia di Cuneo,…
View More Piemonte: al Castello della Manta per un viaggio nel tempoBici: il paradiso per le due ruote è in provincia di Brescia
La passerella più spettacolare d’Europa e la ciclabile più bella d’Italia si trovano in territorio bresciano, che offre anche tracciati per bikers estremi, Bike Park…
View More Bici: il paradiso per le due ruote è in provincia di BresciaViaggio in Carnia: sullo Zancolan, tra natura, borghi e vette
Affascinante terra di confine all’estremo lembo settentrionale del Friuli Venezia Giulia, a ridosso dell’Austria, la Carnia conserva un patrimonio naturale e culturale unico, fatto di…
View More Viaggio in Carnia: sullo Zancolan, tra natura, borghi e vetteDa vedere a Pavia: le sculture della Fondazione Pomodoro agli Horti del Collegio Borromeo
Riaprono al pubblico, a partire da sabato 17 settembre 2022, gli Horti, il parco dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia in cui si intreccia natura, arte…
View More Da vedere a Pavia: le sculture della Fondazione Pomodoro agli Horti del Collegio BorromeoCarrara: tutta la bellezza del marmo
Tra arte, storia, turismo: un itinerario alla scoperta del materiale più amato da Michelangelo Scoprire le origini del marmo, i suoi disegni formatisi strato dopo…
View More Carrara: tutta la bellezza del marmoLa valle più dipinta è in Basilicata
Un patrimonio artistico che comprende circa 400 opere, dipinti murali lungo le antiche vie cittadine, impreziosisce la Valle del Melandro – la “Valle più dipinta…
View More La valle più dipinta è in BasilicataPerugia, il cuore dell’Umbria
Circondata dalle colline, punteggiata da piccoli borghi medievali, ricca di storia e di arte: l’Umbria è una regione dai molti volti tra cui spicca il…
View More Perugia, il cuore dell’UmbriaRitratte. 40 protagoniste di scienza, arte e cultura in mostra a Roma
Al centro di “RITRATTE”, al Museo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese a Roma, sono le storie di alcune tra le più importanti scienziate italiane,…
View More Ritratte. 40 protagoniste di scienza, arte e cultura in mostra a RomaTorino – Eve Arnold, 30 anni di grande fotografia
170 scatti della grande fotografa della Magnum in mostra a Torino, tra reportage sociali e ritratti d’autore. Ha raccontato il mondo con il suo “appassionato…
View More Torino – Eve Arnold, 30 anni di grande fotografiaRoma: Orient-Express, un viaggio lungo (quasi) un secolo.
Primo treno di lusso internazionale, l’Orient-Express ha dato vita a un ampio immaginario di narrazioni e rappresentazioni, basate sia su fatti reali sia inventati. Tra…
View More Roma: Orient-Express, un viaggio lungo (quasi) un secolo.Biennale di Venezia: il Padiglione Italia sarà Spaziale
È stato svelato il titolo del Padiglione Italia per la XVIII Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, palcoscenico d’avanguardia, da oltre un…
View More Biennale di Venezia: il Padiglione Italia sarà Spaziale“Recycling Beauty” in mostra a Milano
Considerare il classico non solo come un’eredità del passato, ma come un elemento vitale in grado di incidere sul nostro presente e futuro: questa è…
View More “Recycling Beauty” in mostra a MilanoBressanone: la magia dell’inverno
Cuore del comprensorio della Valle Isarco, una delle due principali dell’Alto Adige, Bressanone – o Brixen – merita una visita per le numerose architetture religiose…
View More Bressanone: la magia dell’inverno